Un articolo articolo recente sulla recente sentenza, evidenziano alcuni commenti:
Trattasi di una sentenza “storica”, in linea con la tutela del superiore interesse del minore, che rappresenta un precedente rilevante anche per eventuali e già preannunciati, futuri interventi legislativi.
Nella motivazione leggasi: “non è concepibile una discriminazione del bambino fatta derivare dallo stigma verso la decisione dell’adulto di aver fatto ricorso ad una pratica procreativa vietata dal nostro ordinamento: ciò si risolverebbe in una violazione del principio di uguaglianza. Il minore è parte debole ed è un soggetto privo di responsabilità che deve essere tutelato al di là delle modalità con cui è venuto al mondo. Il neonato non può essere considerato un disvalore. Il diritto alla bigenitorialità, anche se i genitori sono dello stesso genere, deve essere riconosciuto ed affermato quale diritto “pieno” del minore”.
Articolo completo www.gazzettadellemilia.it/cronaca/costume-e-societa/item/50592-%E2%80%9Cmaternit%C3%A0-surrogata-...
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Alcune modifiche contrattuali in vigore dal 1 agosto 2025. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook