

+3
🌸 Chi è la madre biologica e chi è la madre surrogata?
La medicina riproduttiva moderna permette di realizzare il sogno della genitorialità anche quando la natura sembra mettere dei limiti. ❤️
Grazie alla fecondazione in vitro (FIVET) e alla maternità surrogata, il processo di concepimento, gestazione e nascita può essere condiviso tra più donne — ma il bambino rimane geneticamente figlio dei suoi genitori biologici. 👶
👩🧬 Madre biologica
➡️ È la donna il cui ovulo viene utilizzato per il concepimento.
➡️ Trasmette il DNA e i caratteri ereditari del bambino.
➡️ Rimane la madre genetica, anche se la gravidanza viene portata avanti da un’altra donna.
🤰 Madre surrogata
➡️ È la donna che porta avanti la gravidanza per un’altra famiglia, ma non trasmette geni al bambino.
➡️ Garantisce uno sviluppo sano e sicuro fino al parto.
➡️ In Ucraina, la maternità surrogata è legale e rigidamente regolamentata: i genitori indicati sul certificato di nascita sono sempre quelli biologici.
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook


+2
Quando l’utero si chiude a nuova vita: la Sindrome di Asherman e la possibilità di diventare madre grazie alla maternità surrogata
Ci sono ferite che non si vedono, ma che cambiano tutto.
La Sindrome di Asherman, conosciuta anche come sinechie intrauterine, è una di queste: una patologia silenziosa che colpisce l’utero e può impedire la gravidanza, anche in donne con ovaie sane e un desiderio fortissimo di maternità.
Spesso compare dopo un intervento chirurgico o un’infezione, e segna il confine tra la possibilità e l’impossibilità di portare avanti una gravidanza.
Ma oggi, grazie alla maternità surrogata, questo confine può essere superato.
... Vedi altroVedi meno
1 CommentiComment on Facebook

Non sei solo in questo viaggio.
Con il pacchetto VIP, avrai accanto un team che si prende cura di te in ogni momento:
🔒 Riservatezza totale
🤝 Supporto su misura
💛 Attenzione costante al tuo benessere
Perché meriti un accompagnamento all’altezza del tuo sogno.
📲 Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook