
Michela Murgia: “Non chiamatela maternità surrogata”
La scrittrice sarda riflette sul tema della gestazioni per altri, «l’utero in affitto» denunciato dal Family day nel contrastare la legge sulle unioni civili DI MICHELA MURGIA
Read moreLa scrittrice sarda riflette sul tema della gestazioni per altri, «l’utero in affitto» denunciato dal Family day nel contrastare la legge sulle unioni civili DI MICHELA MURGIA
Read morePer la prima volta la Consulta si pronuncia sul tema: «L’imprescindibile presa d’atto della verità» da parte dei tribunali non fa venire meno l’interesse del bambino, e quindi la madre non genetica non può essere disconosciuta (né riconosciuta) in automatico
Read moreCosa fare se il sogno di un bambino rimane insoddisfatto? Rinunciare a un bambino? Oppure sconfiggere il destino? Melanie ha deciso per la maternità surrogata in Ucraina.
Read moreUn caso molto raro: la donna ha già altre due figlie di 34 e 28 anni. Il marito è di 17 anni più giovane di lei
Read moreIn italia gli embrioni non utilizzati vengono conservati in eterno, a spese dello Stato.
Read moreL’Autrice riflette sulla valenza etica e giuridica di una pratica destinata a incidere non solo sulla nozione di maternità e sullo status di figlio ma anche sulla dignità della persona
Read moreNon c’è ancora chiarezza e uniformità sulle leggi che regolano la Fecondazione assistita: ogni Regione segue procedure autonome creando confusione e disparità tra i cittadini
Read moreSiamo molto contenti per questa famiglia, da tempo atteso la nascita del loro primogenito e quindi un risultato semplice e veloce meritano.
Read moreArriva il secondo no alla risoluzione sulla maternità surrogata al Consiglio d’Europa. Ma, insieme al no alla risoluzione, è arrivato anche un risicatissimo sì alle raccomandazioni, che in genere vengono pubblicate perché collegate alla risoluzione. E così, il Consiglio d’Europa si troverà – in una data tra il 10 e il 14 ottobre – a
Read moreLauro, il protagonista della storia, perde il padre Anturio all’età di soli due anni. La madre, Giacinta, fa in modo che il ricordo, già sbiadito del padre, sia cancellato del tutto dalla memoria del figlio privandolo di racconti e fotografie riguardanti Anturio. Il giovane Lauro cresce con un’immagine paterna modellata sulle sue esigenze e, pertanto
Read more