logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2017/06/27
    • 0
    Il caffé in gravidanza è vietato?

    Il caffé in gravidanza è vietato?

    Per gran parte degli italiani, il caffè non è una semplice bevanda, bensì un vero e proprio rito. La maggior parte delle volte, poi, rinunciare a un caffè vuol dire rinunciare implicitamente a piccoli riti sociali coma una pausa di lavoro tra colleghe o un incontro tra amiche: per farlo, c’è bisogno di una buona

    Read more
    • 2017/06/26
    • 0
    Diabete e gravidanza: aumenta il rischio di malformazioni fetali

    Diabete e gravidanza: aumenta il rischio di malformazioni fetali

    Diabete Il diabete è una delle patologie metaboliche più diffuse al mondo; esso è conseguente a un’alterazione dell’insulina, ovvero l’ormone pancreatico deputato a bilanciare la quantità di zucchero circolante. Il sintomo iniziale è l’iperglicemia, alla quale si associa uno stato di malessere generato proprio dagli alti livelli di zuccheri nel sangue. Questa disfunzione è frequente

    Read more
    • 2017/06/13
    • 0
    Allergie poco conosciute: l’allergia allo sperma

    Allergie poco conosciute: l’allergia allo sperma

      L’allergia al seme maschile è più comune di quanto si pensi, ma è poco conosciuta. Può rendere un inferno avere rapporti sessuali, da parte della donna, che si può ritrovare a manifestare fastidiosi sintomi come gonfiore, bruciore, orticaria, difficoltà respiratorie e persino vertigini o svenimenti Tra le mille e mille allergie che ogni giorno

    Read more
    • 2017/06/12
    • 0
    Un test con lo smartphone misura  a casa la fertilità dell’uomo

    Un test con lo smartphone misura a casa la fertilità dell’uomo

        Come funziona Lo riporta la rivista Science Translational Medicine che parla di un kit fai-da-te del costo di soli 5 euro che utilizza la tecnologia degli smartphone: in pratica basterà raccogliere un campione di sperma in un apposito contenitore e in pochi secondi (sfruttando il processore e la camera del cellulare) si avranno

    Read more
    • 2017/06/07
    • 0
    Cura da 2,5 euro riduce del 31% le morti per emorragia post parto

    Cura da 2,5 euro riduce del 31% le morti per emorragia post parto

      L’acido tranexamico, un farmaco da pochi euro già usato per altre patologie, può salvare un terzo delle donne vittime nel mondo di emorragia post parto, la principale causa di morte legata alla gravidanza che ogni anno colpisce 100mila partorienti, principalmente nei paesi in via di sviluppo. Lo ha dimostrato il trial Woman, su oltre

    Read more
    • 2017/06/06
    • 0
    Mangiare in travaglio fa bene: i benefici

    Mangiare in travaglio fa bene: i benefici

      Non mangiare in travaglio: perché? Il travaglio è il periodo precedente al parto, in cui attraverso le contrazioni uterine si dilata il collo dell’utero; queste favoriscono la progressione del feto nel canale del parto fino alla sua nascita. Il momento del travaglio è delicato tanto quanto la gravidanza, e non è privo degli stessi

    Read more
    • 2017/06/05
    • 0
    Lory Del Santo: “A 58 anni voglio una figlia con fecondazione assistita, ho già scelto il nome”

    Lory Del Santo: “A 58 anni voglio una figlia con fecondazione assistita, ho già scelto il nome”

    L’attrice ribadisce la volontà di diventare nuovamente mamma. Lei e il compagno Marco Cucolo vogliono tentare per l’ennesima volta la fecondazione assistita nella speranza di avere una bambina e Lory ha già addirittura scelto il nome. Lory Del Santo non cambia idea: è intenzionata a diventare mamma, con il sogno di avere finalmente una figlia

    Read more
    • 2017/06/05
    • 0
    Figlio unico oppure no?

    Figlio unico oppure no?

    Oggi vogliamo occuparci della scelta se avere un figlio unico oppure no. Nonostante la continua contrazione della fecondità riscontrata nell’ultimo decennio nel nostro Paese e la presenza di figli per madre che non supera l’1,42%, si assiste ad un fenomeno che vede contrapposte famiglie con due figli e famiglie prive di figli. La famiglia composta

    Read more