logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2016/03/31
    • 0

    5 motivi per non disperarsi nel caso del fallimento di una FIVET

    Prendendo la decisione di effettuare la procedura di fertilizzazione in vitro (FIVET) bisogna ricordare sempre di un possibile esito negativo. Purtroppo è molto probabile che la desiderata gravidanza non avvenga dal primo tentativo. Indipendentemente dal fatto se partecipate al programma FIVET, maternità surrogata oppure ovodonazione, il successo spesso non si ha da  subito. In questo

    Read more
    • 2016/03/30
    • 0

    I 10 luoghi piu’ belli di Kiev

    Kiev è debitamente considerata una delle più belle capitali europee. È una città con una ricca e antica storia dove si intreccia l’architettura secolare e quella moderna. Se siete venuti nella capitale ucraina per effettuare il programma PMA alla clinica BioTexCom, avrete senz-altro un’opportunità di fare una passeggiata per la città per scoprire i suoi

    Read more
    • 2016/03/29
    • 0

    Una storia vera: maternità surrogata gestazionale nella vita di una famiglia

    Dopo molti anni di dubbi e sofferenze riguardo al fatto se potremo mai avere un figlio, mio marito ed io abbiamo deciso di intraprendere un percorso assai lungo ed effettuare il programma di maternità surrogata gestazionale. Sebbene non potessi portare avanti una gravidanza da sola, il mio organismo era capace di produrre ovociti sani e

    Read more
    • 2016/03/29
    • 0

    Ho partorito un figlio ad una coppia infertile

      Maternità surrogata trae le proprie origini dai tempi più antichi dell’umanità. E’, evidentemente, che questa procedura è davvero indispensabile se è sopravvissuta nel corso di tanti secoli ed è ancora richiesta. Oggi, d’altronde come ai tempi antichi, la maternità surrogata è un’unica opportunità per milioni di famiglie infertili di avere un figlio geneticamente proprio.

    Read more
    • 2016/03/25
    • 0

    Maternità surrogata: i vip che vi hanno fatto ricorso

    «Con la tecnica dell’utero in affitto è nato in Canada il figlio dell’ex governatore della Puglia Nichi Vendola e del suo compagno Ed Testa. Al piccolo è stato dato il nome di Tobia Antonio» così l’Ansa ha lanciato lo scorso 28 febbraio la notizia destinata poi a suscitare un vero e proprio vespaio di polemiche.

    Read more
    • 2016/03/24
    • 0

    Sull’utero serve libertà di scelta

    Parto subito da un assunto che è parte fondante di tutto il ragionamento.  Una donna deve essere libera di disporre della propria vita e del proprio corpo. Qualora invece fosse costretta da persone o da circostanze estranee a lei, il mio ragionamento cadrebbe immediatamente. Detto questo, non capisco proprio tutto questo bailamme sull’utero in affitto

    Read more
    • 2016/03/23
    • 0

    Legalizzare la maternità surrogata e fermare lo sfruttamento delle donne

    Permettendo alle coppie infertili di effettuare la maternità surrogata legalmente aiuteremo a ridurre considerevolmente la quantità di casi di sfruttamento delle donne, – affermano i rappresentanti dell’Associazione studentesca del diritto europeo. Gli studenti sostengono la pratica di maternità surrogata e insistono sulla necessità di regolamentare la questione a livello legale ai fini di prevenire i

    Read more
    • 2016/03/23
    • 0

    iGeneration: l’utero in affitto è un passo indietro

    Ha solo pochi giorni di vita, eppure la sua storia è già sulla bocca di tutti. Parliamo del piccolo Tobia Antonio (a cui diamo il nostro più caloroso benvenuto su questo mondo), il bimbo che Nichi Vendola e il compagno Edy Testa hanno avuto attraverso un procedimento un po’ laborioso. Un procedimento che ormai, grazie

    Read more