logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2016/02/24
    • 0
    Volare in gravidanza

    Volare in gravidanza

    Viaggiare in aereo con il pancione? Sì, si può fare. Almeno fino alle 36 settimane- 32 settimane se la gravidanza è gemellare – perché dopo questo momento molte compagnie aeree vietano il decollo, per non correre il rischio di dover assistere a un parto anticipato improvviso. Se la gravidanza è fisiologica – cioè non ci sono

    Read more
    • 2016/02/23
    • 0
    Buono a sapersi. Un’esperienza di maternità surrogata

    Buono a sapersi. Un’esperienza di maternità surrogata

    Per le donne che per procreare prendono in considerazione la procedura di maternità surrogata, il miglior modo per approfondire l’argomento è sentire le esperienze dirette di altre donne che hanno già percorso questa strada. Questo aspetto riguarda sia le potenziali madri surrogate (le donne che stanno ancora pensando di partorire un bambino per una coppia

    Read more
    • 2016/02/23
    • 0
    I timori dei genitori : se all’improvviso la madre surrogata si rifiuta di dare il bambino

    I timori dei genitori : se all’improvviso la madre surrogata si rifiuta di dare il bambino

    “E se la madre surrogata ci ripensa, in lei si svegliano sentimenti materni, e si  rifiuta di dare il bambino ai presunti genitori?” Questa domanda nasce in molte coppie che chiedono aiuto a una terza persona, ovvero una madre surrogata , una donna che porti in grembo il loro bambino biologico. La ricca storia delle

    Read more
    • 2016/02/22
    • 0
    La maternità surrogata sta subendo cambiamenti significativi

    La maternità surrogata sta subendo cambiamenti significativi

    Negli ultimi tempi, il campo della maternità surrogata sta subendo dei cambiamenti significativi nella sua mappa geografica. Dunque, per prima cosa hanno chiuso i battenti India e Thailandia, aventi grande richiesta dagli europei che volevano avere un bambino nato da una madre surrogata. Dopo di loro, anche le autorità del Messico hanno rivisto il loro

    Read more
    • 2016/02/19
    • 0
    Michela Murgia: “Non chiamatela maternità surrogata”

    Michela Murgia: “Non chiamatela maternità surrogata”

    Il dibattito sulle unioni civili entra nel vivo al Senato. Il nodo della stepchild adoption è il più delicato, perché l’adozione, per le coppie omosessuali, del figlio biologico o adottivo del partner porta con sé il tema della gestazione per altri: lo denunciano non solo i centristi e chi ha riempito la piazza del Family

    Read more
    • 2016/02/19
    • 0
    Infrangendo i miti sulla maternità surrogata

    Infrangendo i miti sulla maternità surrogata

    Il primo bambino partorito da una madre surrogata fu nato in Gran Bretagna nel 1989. Ventisei anni dopo questo modo di procreare diventò piuttosto popolare e molto diffuso in tutto il mondo. Secondo la statistica una coppia su cinque nel mondo è infertile. E il tempo della nascita del primogenito ogni anno si sposta, costringendo

    Read more
    • 2016/02/18
    • 0
    Maternità surrogata, coppia vince con l’esame del Dna

    Maternità surrogata, coppia vince con l’esame del Dna

    PISA. Lui è il padre biologico. Lei la “madre sociale” che, nell’alba di una sintassi familiare in costruzione, significa che di suo mette solo l’amore per la creatura cresciuta nel grembo di un’altra donna. Loro sono due gemellini venuti al mondo attraverso la maternità surrogata. La coppia lucchese che nel 2015 è rientrata in Italia

    Read more
    • 2016/02/17
    • 0
    Maternità surrogata: cosa succede al bambino?

    Maternità surrogata: cosa succede al bambino?

    Nella storia della medicina l’anno 1989 è ricordato come quello in cui è stato dato alla luce il primo bambino gestato interamente da una madre surrogata. È successo in Gran Bretagna. I dottori hanno preso un ovulo da una donna infertile, lo hanno fecondato in vitro e hanno trasferito l’embrione nell’utero dell’altra donna. Nove mesi dopo la donna,

    Read more
    • 2016/02/15
    • 0
    Ovulo donato: sì o no?

    Ovulo donato: sì o no?

    C’è chi sceglie tra il proprio ovulo e quello donato. Qualcuno è costretto a ricorrere alla donazione. Ma la domanda: “Come reagire quando si parla della donazione di ovuli?” interessa sia questi ultimi che gli altri. In realtà, dopotutto, il bambino riceve del materiale genetico donato. Questo delicato momento tormenta milioni di donne in tutto

    Read more
    • 2016/02/12
    • 0
    Maternità surrogata ed etica: blog di Tania Manger, un’indagine interna

    Maternità surrogata ed etica: blog di Tania Manger, un’indagine interna

    Le domande etiche accompagnano sempre le nuove tecnologie ed è una cosa abbastanza normale. Siamo propensi a valutare i cambiamenti bruschi in modo critico, chiedersi sempre “e se non va bene?” e “cosa succede dopo?”. Da un lato questo accade perché siamo geneticamente programmati per aver paura di qualcosa di sconosciuto; questo costituisce una parte

    Read more