logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2015/12/05
    • 0
    ‘Giungla’ fecondazione, coppie in tribunale contro le Regioni dove si paga

    ‘Giungla’ fecondazione, coppie in tribunale contro le Regioni dove si paga

            “In molte Regioni, in attesa dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) nazionali, non si sta facendo nulla per le coppie che soffrono di infertilità o hanno necessità di effettuare la diagnosi pre-impianto. Stiamo ricevendo decine e decine di coppie, fornendo informazioni e assistenza legale perché l’unica soluzione rimane quella di rivolgersi al privato, con costi rilevanti”. E

    Read more
    • 2015/12/04
    • 0
    Fecondazione assistita: quanto bisogna aspettare?

    Fecondazione assistita: quanto bisogna aspettare?

    La regione più virtuosa in assoluto è la Valle D’Aosta. Le situazioni più critiche, invece, si registrano in Calabria e in Veneto. Non è vero, dunque, che tutte le coppie italiane con problemi di fertilità hanno gli stessi diritti. Infatti, i tempi per accedere alla fecondazione assistita cambiano a seconda della regione, con uno scarto che

    Read more
    • 2015/12/03
    • 0
    Nuovi inutili ostacoli all’eterologa

    Nuovi inutili ostacoli all’eterologa

    Un inutile ostacolo alla  “eterologa”, che configura anche una violazione della privacy. È un coro di dissenso quello che ha accolto la proposta del Ministero della Salute di obbligare i donatori digameti a sottoporsi a unaconsulenza genetica scritta. Una procedura lunga e complessa che non è prevista in nessun altro paese al mondo. E che, secondo l’Associazione

    Read more
    • 2015/12/02
    • 0
    Fecondazione assistita: in alcune regioni è solo a pagamento

    Fecondazione assistita: in alcune regioni è solo a pagamento

    In Italia esistono circa 360 centri pubblici di procreazione medicalmente assistita (Pma). Eppure, in tema di fecondazione assistita non a tutte le coppie sono garantiti gli stessi diritti. A fare la differenza non sono tanto le condizioni di salute o l’età, ma piuttosto la regione di appartenenza. Infatti, in alcune regioni chi intende intraprendere questo

    Read more
    • 2015/12/01
    • 0
    In Italia pochi donatori e costi alti, fecondazione eterologa difficile anche dopo il sì della Consulta

    In Italia pochi donatori e costi alti, fecondazione eterologa difficile anche dopo il sì della Consulta

    Pochi donatori e centri pubblici al palo. Questi gli elementi usciti dal primo convegno nazionale sulla protezione della fertilità organizzato a Roma dal segretario nazionale dell’Aipf, professor Antonio Colicchia. Pochi ovociti, pochi gameti, e soprattutto come ha accennato in apertura di lavori proprio Colicchia, un quadro assai complicato di relazioni e interventi tra Regioni e

    Read more
    • 2015/11/30
    • 0
    La madre di un bambino estraneo. La psicologia della maternità surrogata

    La madre di un bambino estraneo. La psicologia della maternità surrogata

    La donna che accetta di diventare una madre surrogata e partorire un figlio di persone estranee è costretta ad affrontare certe difficoltà psicologiche dovute ad una gravidanza così particolare. Dunque, ad esempio, mentre le future mamme pensano come arredare la cameretta, scelgono giocattoli e accessori per il neonato, la madre surrogata non ne ha alcun

    Read more
    • 2015/11/27
    • 0
    La maternità surrogata oppure “la maternità prostituita”

    La maternità surrogata oppure “la maternità prostituita”

    La nascita del bambino cambia drasticamente la vita di una coppia. Nuovi madri e padri cambiano il ritmo di vita e passano notti insonni. Con la nascita del bambino la famiglia cambia le abitudini e i luoghi dove trascorrere le vacanze. La vita diventa insolita e nettamente diversa da quella precedente. L’arrivo del bambino nella

    Read more
    • 2015/11/26
    • 0
    Fertilità: quanti ovuli ti sono rimasti?

    Fertilità: quanti ovuli ti sono rimasti?

    E’ora possibile effettuare un esame del sangue che ti dice quanti ovuli hai ancora a disposizione e quindi a che punto è la tua fertilità Le donne nascono già con il loro bagaglio di fertilità che si compone in media di uno-due milioni di ovuli depositati nelle loro ovaie, che raggiungono la maturazione, ogni ciclo

    Read more
    • 2015/11/25
    • 0
    L’interazione genetica tra madre e embrione avviene anche in caso di donazione di ovuli

    L’interazione genetica tra madre e embrione avviene anche in caso di donazione di ovuli

    Interazione madre-embrione Lo studio sull’interazione genetica è stato pubblicato nella rivista scientificaDevelopment della spagnola IVI, il leader europeo della procreazione assistita, e sostiene che la futura madre è in grado di modificare il genoma del figlio anche quando l’ovulo è di un’altra donna, come succede nel caso di donazioni di ovuli.Questo significa che le abitudini

    Read more
    • 2015/11/24
    • 0
    Fino a 4.000 euro per eterologa, Tar boccia Lombardia: “Illegittimo far pagare coppie”

    Fino a 4.000 euro per eterologa, Tar boccia Lombardia: “Illegittimo far pagare coppie”

    E’ illegittima la decisione della Regione Lombardia di porre a carico delle coppie infertili il costo delle prestazioni per la fecondazione assistita di tipo eterologo. E’ quanto deciso dalTar Lombardia in una sentenza depositata oggi. A ricorrere era stata l’Associazione ‘Sos Infertilità’ Onlus contro la Regione Lombardia. “Riteniamo di essere nel giusto e quindi faremo

    Read more