logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2013/11/20
    • 0

    Una famiglia con tre genitori non è un’utopia

    C’è un precedente in Canada, in Francia se ne sta discutendo. E in Italia? Con la diffusione delle famiglie allargate, e soprattutto, con lo sviluppo di procreazione medicalmente assistita (PMA), in Francia inizia a diffondersi l’idea che dovrebbe essere riconosciuto il cosiddetto “terzo genitore” (donatore di “tempo uterino”, donatore di gamete o embrioni). Si tratta

    Read more
    • 2013/11/06
    • 0

    Fallimenti da ovodonazione: perchè accadono

    I possibili motivi di fallimento su cui riflettere potrebbero essere questi. la tecnica della ovodonazione non e’ di per se piu’ efficace rispetto alle altre tecniche di fecondazione in-vitro, ma il suo straordinario successo e’ unicamente dovuto alla qualita’ ovocitaria delle donatrici. Ora, il 50-60% di gravidanza si puo’ ottenere solo con ovociti di donne

    Read more
    • 2013/11/06
    • 0
    La fecondazione eterologa

    La fecondazione eterologa

    Argomento delicato e dibattuto da molti punti di vista tra cui quello etico, morale, giuridico ma anche emotivo ed affettivo, aspetti che investono non solo la coppia genitoriale, ma anche lo sviluppo psicologico del futuro nascituro. Si parla di fecondazione eterologa, quando il seme o l’ovulo (ovodonazione) provengono da un donatore esterno alla coppia, tale

    Read more
    • 2013/11/06
    • 0

    Di mamme quarantenni e kg di troppo

    Cosa significa invecchiare? Per noi donne, oltre tutto il resto, significa aver bisogno di meno calorie per vivere. A 40 anni una donna consuma molto meno di una ventenne, ma si ostina a mangiare come una quindicenne, perché, e qui c’è l’inghippo, se il fisico necessita di meno calorie, purtroppo il cervello non viene avvisato

    Read more
    • 2013/10/14
    • 0

    Congelazione di ovociti in Spagna

    La quantita` di donne che vogliono congelare i propri ovociti per rinviare  la gravidanza in un momento piu’ propizio, ogni giorno  aumenta. Così famosa la tecnologia di crioconservazione degli ovociti oggi è molto popolare in Spagna dove  gli ovociti congelati frequentemente vanno usati in particolare nel programma IVF. Siccome pochi spagnoli decidono di donare i

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0
    Scelta di moralità: affittare utero di donna o adottare un bambino

    Scelta di moralità: affittare utero di donna o adottare un bambino

    Attualmente in Europa sono registrati circa 2,5 milioni di orfani e bambini privi di tutela parentale. Di solito all’adozione ricorrono le coppie che hanno affrontato il problema di sterilità, cioè non possono avere i figli in modo naturale per le ragioni di salute. Molte coppie europee per adottare un figlio vanno in Ucraina o Russia,

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0
    Rimanere incinta dopo i 40 anni

    Rimanere incinta dopo i 40 anni

    Molte donne rimandano la maternità a causa della propria realizzazione professionale. Altre semplicemente perché non hanno trovato il partner giusto. In ogni caso è molto facile trovarsi a 40 anni e chiedersi se non sia troppo tardi per rimanere incinta. La risposta è no. Molte donne hanno la loro prima gravidanza a 40 anni, anche

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    Mamma ‘tardiva’: difficoltà e rischi di una gravidanza dopo i 40 anni

    Diventare mamma quasi al termine dell’età fertile: quali i rischi per la donna e il nascituro? La medicina dice sì a questo desiderio ‘forzato’ di maternità? Ne abbiamo parlato con Luigi Selvaggi, Università di Bari 1. Professor Selvaggi, diventare mamma in età sempre più matura è solo una voce o un dato di fatto? Oggi

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    Pma, ogni anno nascono 350mila bambini ma solo un ‘ciclo’ su tre va a buon fine

    Il punto sulla procreazione medicalmente assistita al congresso della Società di riproduzione umana che riunisce a Londra 9 mila esperti. Il 71% degli interventi si registra in Europa. Dal 1978, anno della prima fecondazione in provetta, sono 5 milioni le nascite ottenute Una donna in attesa guarda l’immagine dell’ecografia  LONDRA – Una coppia su sei

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    Fecondazione assistita all’estero

    Russia, Ucraina, Georgia e Armenia sono questi i Paesi stranieri verso i quali si orienta il turismo procreativo per la maternità surrogata: si calcola che siano almeno 32 le richieste di maternità surrogata da parte degli italiani. E stando all’ultimo Rapporto dell’Osservatorio sul Turismo Procreativo, che ha preso in esame i dati raccolti in 39

    Read more