logo
  • Maternità surrogata+380634998673
    • 2016/07/28

    Boom della gravidanza surrogata in Italia

    Negli ultimi mesi, nel nostro paese, il boom di coppie che si recano all’estero per la pratica della gravidanza surrogata è aumentato

    In grande aumento il numero di coppie italiane che si rivolgono a paesi esteri per la pratica della maternità surrogata. Sul finire del 2015, il Parlamento Europeo, ha bocciato la maternità surrogata, in quanto pratica ritenuta puro mercimonio del corpo femminile e lesiva della dignità della donna. Nel maggio 2016, in Italia, viene finalmente approvata la legge sulleunioni civili, ma il tema scottante della maternità surrogata, resta solo argomento di discussioni, contestazioni e dissapori.

    Ma le coppie impossibilitate a concepire figli propri non si arrendono davanti alla legge italiana e sempre in numero maggiore si recano in quei paesi esteri che permettono quello che in termini più volgari e spicci viene definito l’utero inaffitto. Tra i paesi europei che permettono tale pratica vi sono, Olanda, Bulgaria, Gran Bretagna e Grecia.

    Stando agli ultimi dati, sembrerebbe essere proprio la Grecia uno di quei paesi preferiti dalle coppie che intendono avviare le procedure per tale “metodo”. Tale fatto è indubbiamente legato al basso costo della pratica in terra greca. Da dati provenienti da cliniche ed istituti si è appreso che il costo per una gravidanza surrogata in Grecia non supererebbe i 30 mila euro. Un’inezia, se si pensa che negli USA, una donna per portare avanti una maternità surrogata, potrebbe anche richiedere tra i 130 mila ed i 170 mila dollari

    Non sono solo coppie etero ad espatriare per poter avviare la pratica, ma vi sono anche coppie gay e uomini single. Un caso di maternità surrogata che ha suscitato un inutile scalpore nel mondo del web, pochi mesi fa, è stato quello del deputato di SEL Nicki Vendola e del suo compagno, che tramite maternità surrogata, hanno avuto un figlio da una donna indonesiana.

    Negli USA starebbero nascendo delle vere e proprie agenzie, esperte in maternità surrogata. Un caso noto, è quello di una donna 40 enne, che dopo aver prestato il suo utero ben due volte, ha deciso di aprire un’agenzia dedicata a coloro che decidono di intraprendere tale pratica.

    Lucro, amore verso gli altri? Cosa spinge veramente una donna a prestare il suo corpo, partorire un figlio, per poi darlo a coloro che le hanno chiesto la sua disponibilità? Difficile rispondere, potrebbero essere entrambe le cose a seconda di come la pensi la donna protagonista della “trattativa”. Desiderio vero di maternità e paternità, egoismo? Cosa spinge una coppia, che sia etero o gay, o un single, a rivolgersi ad una donna che li aiuti nell’attuazione de loro desiderio? Difficile rispondere anche a questo. Tutto potrebbe essere. E sono proprio questi diversi modi di pensare a dividere il nostro paese sulla reale necessità di una legge in merito alla maternità surrogata.

    Fonte http://it.blastingnews.com/cronaca/2016/07/boom-della-gravidanza-surrogata-in-italia-001024689.html
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Facebook Posts

🌸 Chi è la madre biologica e chi è la madre surrogata?

La medicina riproduttiva moderna permette di realizzare il sogno della genitorialità anche quando la natura sembra mettere dei limiti. ❤️

Grazie alla fecondazione in vitro (FIVET) e alla maternità surrogata, il processo di concepimento, gestazione e nascita può essere condiviso tra più donne — ma il bambino rimane geneticamente figlio dei suoi genitori biologici. 👶

👩‍🧬 Madre biologica
➡️ È la donna il cui ovulo viene utilizzato per il concepimento.
➡️ Trasmette il DNA e i caratteri ereditari del bambino.
➡️ Rimane la madre genetica, anche se la gravidanza viene portata avanti da un’altra donna.

🤰 Madre surrogata
➡️ È la donna che porta avanti la gravidanza per un’altra famiglia, ma non trasmette geni al bambino.
➡️ Garantisce uno sviluppo sano e sicuro fino al parto.
➡️ In Ucraina, la maternità surrogata è legale e rigidamente regolamentata: i genitori indicati sul certificato di nascita sono sempre quelli biologici.Image attachmentImage attachment+3Image attachment

🌸 Chi è la madre biologica e chi è la madre surrogata?

La medicina riproduttiva moderna permette di realizzare il sogno della genitorialità anche quando la natura sembra mettere dei limiti. ❤️

Grazie alla fecondazione in vitro (FIVET) e alla maternità surrogata, il processo di concepimento, gestazione e nascita può essere condiviso tra più donne — ma il bambino rimane geneticamente figlio dei suoi genitori biologici. 👶

👩‍🧬 Madre biologica
➡️ È la donna il cui ovulo viene utilizzato per il concepimento.
➡️ Trasmette il DNA e i caratteri ereditari del bambino.
➡️ Rimane la madre genetica, anche se la gravidanza viene portata avanti da un’altra donna.

🤰 Madre surrogata
➡️ È la donna che porta avanti la gravidanza per un’altra famiglia, ma non trasmette geni al bambino.
➡️ Garantisce uno sviluppo sano e sicuro fino al parto.
➡️ In Ucraina, la maternità surrogata è legale e rigidamente regolamentata: i genitori indicati sul certificato di nascita sono sempre quelli biologici.
... Vedi altroVedi meno

2 days ago
Quando l’utero si chiude a nuova vita: la Sindrome di Asherman e la possibilità di diventare madre grazie alla maternità surrogata

Ci sono ferite che non si vedono, ma che cambiano tutto.
La Sindrome di Asherman, conosciuta anche come sinechie intrauterine, è una di queste: una patologia silenziosa che colpisce l’utero e può impedire la gravidanza, anche in donne con ovaie sane e un desiderio fortissimo di maternità.
Spesso compare dopo un intervento chirurgico o un’infezione, e segna il confine tra la possibilità e l’impossibilità di portare avanti una gravidanza.
Ma oggi, grazie alla maternità surrogata, questo confine può essere superato.Image attachmentImage attachment+2Image attachment

Quando l’utero si chiude a nuova vita: la Sindrome di Asherman e la possibilità di diventare madre grazie alla maternità surrogata

Ci sono ferite che non si vedono, ma che cambiano tutto.
La Sindrome di Asherman, conosciuta anche come sinechie intrauterine, è una di queste: una patologia silenziosa che colpisce l’utero e può impedire la gravidanza, anche in donne con ovaie sane e un desiderio fortissimo di maternità.
Spesso compare dopo un intervento chirurgico o un’infezione, e segna il confine tra la possibilità e l’impossibilità di portare avanti una gravidanza.
Ma oggi, grazie alla maternità surrogata, questo confine può essere superato.
... Vedi altroVedi meno

3 days ago
Non sei solo in questo viaggio.
Con il pacchetto VIP, avrai accanto un team che si prende cura di te in ogni momento:
🔒 Riservatezza totale
🤝 Supporto su misura
💛 Attenzione costante al tuo benessere

Perché meriti un accompagnamento all’altezza del tuo sogno.
📲 Contattaci per scoprire tutti i dettagli.

Non sei solo in questo viaggio.
Con il pacchetto VIP, avrai accanto un team che si prende cura di te in ogni momento:
🔒 Riservatezza totale
🤝 Supporto su misura
💛 Attenzione costante al tuo benessere

Perché meriti un accompagnamento all’altezza del tuo sogno.
📲 Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
... Vedi altroVedi meno

4 days ago
Load more