logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Quali sono i principali fattori di infertilitа nelle coppie che ricorrono alla Fecondazione Assistita?

    Quali sono i principali fattori di infertilitа nelle coppie che ricorrono alla Fecondazione Assistita?

    EТ stato pubblicato il 2∞ Report del Registro Nazionale per la Procreazione medicalmente assistita dallТIstituto Superiore di Sanitа, relativo ai dati del 2006, in cui sono riportate le principali cause di infertilitа attribuite alle coppie che si sono sottoposte a tecniche di PMA. I fattori di infertilitа sono stati distinti in quelli da attribuire allaRead more

  • Quali sono i motivi per diventare mamma?

    Quali sono i motivi per diventare mamma?

    Spesso si dice “non c’è lavoro più difficile di un genitore”. E se non hai avuto modo di provare il ruolo della madre, sorridi e pensi: “Ho sicuramente avuto dei lavori più difficili …”. Ma poi arriva il momento quando nasce tuo figli. Insieme alla iniziale felicità arrivano anche i primi momenti di preoccupazione e,Read more

  • Quali sono i motivi del ricorso alla tecnica di maternità surrogata?

    Quali sono i motivi del ricorso alla tecnica di maternità surrogata?

    La creazione della famiglia è uno dei periodi piu’ felici nella vita di ogni persona. Tuttavia mentre alcuni si sposano e concepiscono figli con successo, altri non hanno così tanta fortuna e ci mettono anni e anni per avere un figlio. Molto spesso, per diversi motivi, gli ultimi non sono capaci di affrontare tale compitoRead more

  • Qualche novità da BioTexCom

    Qualche novità da BioTexCom

    Nonostante la situazione politica instabile in Ucraina, molte pazienti da tutto il mondo si recano alla clinica Biotexcom, con un unico obiettivo: risolvere il problema di infertilità e della mancanza di bambini in famiglia. Sicuri dell’inesistenza di alcun pericolo nella capitale dell’Ucraina, gli europei visitano Kiev per sfruttare il vantaggio della surrogazione e l’ovodonazione allaRead more

  • Puoi scegliere la donatrice di ovuli alla Biotexcom

    Puoi scegliere la donatrice di ovuli alla Biotexcom

    Trovare la donatrice giusta è uno dei passaggi più importanti del trattamento di fertilità.Read more

  • Prosegue il calo nascite. Nel 2013 sono state 512 mila, 23 mila in meno del 2012.

    Prosegue il calo nascite. Nel 2013 sono state 512 mila, 23 mila in meno del 2012.

    Pubblicato il Rapporto sull’evento nascita in Italia 2013 realizzato dal Ministero della Salute. Nell’88,3% il parto avviene negli ospedali pubblici. L’età media per il primo figlio delle donne italiane è di 32,7 anni. Scende il numero di figli per donna (1,39). Mentre 1,66 gravidanze ogni 100 sono effettuate con la Pma. Un parto su cinque è diRead more

  • Prolattina alta, come si cura

    La prolattina è un ormone prodotto dall’ipofisi che si innalza principalmente durante l’allattamento. A volte i valori possono alzarsi per altre cause, soprattutto per stress prolungati ma anche per la presenza di adenomi, e ostacolare la gravidanza. Ecco che fare.  La prolattina è un ormone  prodotto dall’ipofisi, una ghiandola posta alla base del cervello,  associatoRead more

  • Procreazione medicalmente assistita: i consigli per non mollare

    Procreazione medicalmente assistita: i consigli per non mollare

    Il 40% delle coppie abbandona il percorso di procreazione medicalmente assistita a metà per le difficoltà psicologiche delle cure. Ecco 5 consigli per resistere fino alla fineRead more

  • Procreazione medicalmente assistita: donazione di ovuli e costi, quanti problemi…

    Procreazione medicalmente assistita: donazione di ovuli e costi, quanti problemi…

    Ci vorrà tempo per far sì che i nuovi nati con la fecondazione eterologa in Italia, siano completamente “italiani”. Le donne italiane non donano ovociti e le Asl si devono adattare. I figli dell’eterologa, in Italia, sono quindi per ora per metà “stranieri”. Almeno quelli concepiti nei centri pubblici. Un documento messo a punto dal tavoloRead more

  • Procreazione medicalmente assistita eterologa femminile

    Procreazione medicalmente assistita eterologa femminile

    La fecondazione eterologa è una delle diverse forme di procreazione medicalmente assistita (PMA) che impiega gameti diversi da quelli della coppia infertile e con patrimonio genetico diverso da quello del coniuge/partner femminile (eterologa femminile) o del coniuge/partner maschile (eterologa maschile) o di entrambi (embriodonazione). In Italia il divieto di fecondazione eterologa stabilito dalla Legge 40/2004 inerente alla PMA è stato superato nelRead more