logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Gravidanza e alcool: 6 donne su 100 esagerano

    Gravidanza e alcool: 6 donne su 100 esagerano

    In Svizzera sei donne incinte o che allattano su cento bevono almeno una volta al mese alcool in quantità eccessive, vale a dire almeno quattro bicchieri di vino in una sola occasione. È quanto emerge da nuove stime di Dipendenze Svizzera, che rende attenti a questo fenomeno. Stando alla Fondazione, che ha svolto una ricercaRead more

  • Gravidanza dopo la malattia oncologica spiegata dalla dott. della Biotexcom

    Gravidanza dopo la malattia oncologica spiegata dalla dott. della Biotexcom

    La dott. di BioTexCom Kotlik Julia spiega la pianificazione della gravidanza dopo la malattia oncologica. La medicina di riproduzione assistita per le donne con malattia oncologica. Il trattamento e la prognosi.Read more

  • Gpa: no, la legge appena approvata non sancisce un “reato universale”

    Gpa: no, la legge appena approvata non sancisce un “reato universale”

    Il disegno di legge approvato dal Senato sulla Gpa non ha nessuna valenza “universale”: al massimo si può dire “quasi universale”. A fronte di tanta confusione – non solo su questo aspetto -, Eva Benelli ha cercato di raccogliere le informazioni per permettere a chiunque, anche a chi è contrario alla Gpa, di formarsi un’opinioneRead more

  • Gli strumenti dell’INPS per sostenere i genitori durante la maternità e la paternità

    Gli strumenti dell’INPS per sostenere i genitori durante la maternità e la paternità

    Durante i periodi di maternità e paternità, l’Inps mette a disposizione dei genitori degli strumenti economici e di tutela come indennità, congedi, assegni e bonus.Read more

  • Gli ovuli congelati utilizzati per la fecondazione in vitro hanno garantito un minor numero di gravidanze positive

    Gli ovuli congelati utilizzati per la fecondazione in vitro hanno garantito un minor numero di gravidanze positive

    La Società Americana per la Medicina Riproduttiva ha pubblicato i risultati di nuovi studi condotti per confrontare le percentuali di successo  dei cicli di FIVET condotti con ovociti congelati e freschi. Il team di ricerca ha analizzato i risultati delle due tecniche di fecondazione in vitro durante l’anno. I risultati degli studi hanno confermato iRead more

  • Gli ostacoli al concepimento

    Endometriosi, ovaie policistiche, irregolarità mestruale, sovrappeso e sottopeso, anticoncezionali, infezioni sessualmente trasmesse, fumo… ecco cosa può impedirti di diventare mamma. La fertilità è un meccanismo complesso, che può essere influenzato da diversi fattori: il metabolismo, lo stress fisico e psicologico, eventuali patologie. Se si desidera una gravidanza, è consigliabile un colloquio con il ginecologo diRead more

  • Gli ostacoli al concepimento

    Gli ostacoli al concepimento

    Endometriosi, ovaie policistiche, irregolarità mestruale, sovrappeso e sottopeso, anticoncezionali, infezioni sessualmente trasmesse, fumo… ecco perché non rimani incintaRead more

  • Gli italiani che vanno in Ucraina per cercare un utero in affitto

    Viaggio nella nuova frontiera della maternità. Nell’Est, dove si può trovare una donna che porterà avanti una gravidanza altrui «ospitando» seme e ovulo. II tutto per 20-40 mila euro. Illegale? In Italia sì, ma solo in teoria Kiev – Sembra una ragazzina. Capelli neri lisci, sciarpa viola, una maglietta rosa di lana aderente, pancia piattissima.Read more

  • Gli effetti psicologici dell’infertilità maschile

    Gli effetti psicologici dell’infertilità maschile

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’ infertilità maschile come l’incapacità di ottenere un concepimento dopo almeno dodici mesi di rapporti sessuali regolari con una donna fertile, senza utilizzare alcun metodo anticoncezionale. Si parla di infertilità primaria quando l’ uomo non ha mai indotto una gravidanza mentre si parla di infertilità secondaria quando l’uomo haRead more

  • Gli aspetti morali della donazione

    Gli aspetti morali della donazione

    La donazione dà la possibilità di provare la felicità di essere genitori perfino dopo che l’età riproduttiva sia passata aprendo nuovi orizzonti per le donne: l’opportunità di studiare, imparare qualcosa di nuovo, costruire una carriera e fare scelte consapevoli nella vita. La scelta del donatore avviene da una vasta base (per esempio, nella clinica BiotexcomRead more