logo
  • Maternità surrogata+380634998673
  • Da ‘ritocco’ ovaie a esami genetici, ecco il futuro della fecondazione assistita

    Da ‘ritocco’ ovaie a esami genetici, ecco il futuro della fecondazione assistita Pubblicato il: 08/10/2016 11:35 “Ognuno di noi, in media, è portatore di 2-3 mutazioni genetiche che possono provocare malattie di vario tipo. L’1% dei bambini in totale nasce affetto da una di queste patologie, che causano il 18% dei ricoveri ospedalieri pediatrici eRead more

  • Cura da 2,5 euro riduce del 31% le morti per emorragia post parto

    Cura da 2,5 euro riduce del 31% le morti per emorragia post parto

      L’acido tranexamico, un farmaco da pochi euro già usato per altre patologie, può salvare un terzo delle donne vittime nel mondo di emorragia post parto, la principale causa di morte legata alla gravidanza che ogni anno colpisce 100mila partorienti, principalmente nei paesi in via di sviluppo. Lo ha dimostrato il trial Woman, su oltreRead more

  • Culle vuote: in Italia sempre meno bebè

    Culle vuote: in Italia sempre meno bebè

    Segno meno per le nascite in Italia, lo confermano i dati dell’Istat che hanno messo in evidenza un dato preoccupante: sono sempre meno le nascite registrate nel nostro Paese. Aumentano le culle vuote. Infatti, secondo i numeri dell’istituto nazionale il bollettino demografico relativo ai primi 3 mesi del 2015 riporta 118.498 nati, ossia il 3,71%Read more

  • Critica – il primo segno di successo!

    Critica – il primo segno di successo!

    Giorno dopo giorno nei media internazionali,  sono sempre di piu` gli articoli che vengono pubblicati   sulla clinica della medicina riproduttiva Biotexcom, e scrivono ovviamente non solo le cose positive ma anche quelle negative. Beh, com’e` possibile senza di loro. Nelle reti di informazioni si possono trovare le dichiarazioni che la clinica ucraina fa business sulleRead more

  • Crioconservazione ed embrioni: la legge italiana ne limita la donazione

    Crioconservazione ed embrioni: la legge italiana ne limita la donazione

    In italia gli embrioni non utilizzati vengono conservati in eterno, a spese dello Stato.Read more

  • Creme solari per neonati, sono veramente utili?

    Creme solari per neonati, sono veramente utili?

    Le creme solari per neonati sono utili? Vediamo che cosa sapere sull’utilizzo delle creme solari ai bambini da pochi mesi di vita in poi secondo le ricerche attuali.Read more

  • Cosmesi e gravidanza: prendersi cura di sé quando si aspetta ✿

    Cosmesi e gravidanza: prendersi cura di sé quando si aspetta ✿

    Durante la gravidanza le future mamme prestano molta attenzione a tutto quello che potrebbe influire negativamente sul benessere del loro bambino: quindi si preoccupano di avere un’alimentazione più sana, ricca di frutta e verdura, di fare attività fisica per mantenersi in forma, di non frequentare ambienti con tassi elevati di inquinamento o possibilità di radiazioni.Read more

  • Cosa spetta alla madre surrogata dopo il parto

    Cosa spetta alla madre surrogata dopo il parto

    La madre surrogata non porta il proprio bambino, ciononostante lei soffre di tutte le sensazioni fisiologiche connesse alla gravidanza e al parto. Durante il parto i muscoli della zona pelvica si strozzano perciò, qualche settimana dopo il parto, la madre surrogata può provare un dolore muscolare. Le sensazioni nella prima settimana dopo il parto dipendonoRead more

  • Cosa significano le sigle dell’ecografia

    Cosa significano le sigle dell’ecografia

    Sui referti delle ecografie ostetriche troviamo varie sigle associate a numeri che spesso non capiamo: come leggere l’ecografia in gravidanza?Read more

  • Cosa si prova ad essere  genitori

    Cosa si prova ad essere  genitori

      La notizia di una gravidanza avvenuta con successo è sempre eccitante e piena di gioia. Questi sentimenti ed emozioni riguardano anche la maternità surrogata. Gli aspiranti genitori provano una felicità ed una gioia incredibile quando i dottori li informano che la loro madre surrogata è incinta. I genitori biologici sono estremamente felici  poiché finalmenteRead more