logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2018/03/26
    • 0
    FIVET – Fecondazione in Vitro e trasferimento embrionale

    FIVET – Fecondazione in Vitro e trasferimento embrionale

    Il termine FIVET (PMA di II livello), indica una tecnica di laboratorio che consente l’incontro, in vitro, tra i gameti femminili ottenuti mediante aspirazione trasvaginale del liquido follicolare e quelli maschili ottenuti in seguito alla preparazione del campione di liquido seminale. Gli embrioni ottenuti a seguito della fecondazione ovocitaria vengono trasferiti nella cavità uterina dopo

    Read more
    • 2018/03/25
    • 0
    Rischi per donna e nascituro legati alla PMA

    Rischi per donna e nascituro legati alla PMA

    Possibili rischi per la donna

    Read more
    • 2018/03/24
    • 0
    Italia, sono oltre 12 mila i bambini nati in provetta

    Italia, sono oltre 12 mila i bambini nati in provetta

    Secondo il rapporto del ministero della Salute nel 2013 sono nati oltre 12 mila bambini tramite procreazione assistita, il 2,4% del totale delle nascite. E a ricorrervi sono sempre di più le donne over 40, quasi una su tre.

    Read more
    • 2018/03/23
    • 0
    Procreazione medicalmente assistita eterologa femminile

    Procreazione medicalmente assistita eterologa femminile

    La fecondazione eterologa è una delle diverse forme di procreazione medicalmente assistita (PMA) che impiega gameti diversi da quelli della coppia infertile e con patrimonio genetico diverso da quello del coniuge/partner femminile (eterologa femminile) o del coniuge/partner maschile (eterologa maschile) o di entrambi (embriodonazione). In Italia il divieto di fecondazione eterologa stabilito dalla Legge 40/2004 inerente alla PMA è stato superato nel

    Read more
    • 2018/03/16
    • 0
    Gravidanza: qual è l’eta giusta per avere un figlio senza rischi per la salute?

    Gravidanza: qual è l’eta giusta per avere un figlio senza rischi per la salute?

    “La possibilità di avere un bambino sano fino a 30 anni, per ogni ciclo di fecondazione assistita eseguito, è attorno al 35-40%, a 38 anni è circa del 20%, a 40 anni è al 10%, a 42 il 5%. Sino ad arrivare all’1-2% a 45 anni”. E’ quanto ha ribadito Mario Mignini Renzini, responsabile Uo Ginecologia dell’ospedale

    Read more