logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2018/11/29
    • 0
    Come dire agli amici che tuo figlio è stato partorito da una madre surrogata

    Come dire agli amici che tuo figlio è stato partorito da una madre surrogata

    La maternità surrogata è un passo molto coraggioso e complesso. Prima di tutto, bisogna prestare attenzione alle questioni mediche e legali del programma. La maternità surrogata non è consentita in tutti i paesi europei. Ci possono essere alcuni problemi con lo sbrigo dei documenti. Ma non in Ucraina. Qui esiste un regolamento legislativo sull’uso delle

    Read more
    • 2018/11/23
    • 0
    Non riesci a trovare il tuo uomo ideale? Non c’è problema, è possibile usare il seme di donatore

    Non riesci a trovare il tuo uomo ideale? Non c’è problema, è possibile usare il seme di donatore

    Le donne hanno sempre più difficoltà decidendo di avere un figlio. Sempre più donne, che non hanno incontrato un potenziale compagno di vita, quando raggiungono una certa età preferiscono agire da soli seguendo l’orologio biologico. La maggior parte delle donne single eterosessuali che stanno prendendo in considerazione l’utilizzo di sperma di donatore sono molto desiderose

    Read more
    • 2018/11/20
    • 0
    La crisi di famiglia dopo una serie di FIVET fallite

    La crisi di famiglia dopo una serie di FIVET fallite

    Lo stereotipo moderno della “famiglia giusta” è “mamma + papà + figli”. Il resto viene considerato una deviazione dalla “norma”. La mancanza di figli può essere dovuta a ragioni diverse: scelta cosciente o obbligata, fisiologica o psicologica, temporanea o “per sempre”. Quest’ultima costituisce un campo di battaglia della medicina moderna che promuove le tecnologie di

    Read more
    • 2018/11/15
    • 0
    La donna che diventa madre a 62 anni con la fecondazione assistita

    La donna che diventa madre a 62 anni con la fecondazione assistita

    La donna che diventa madre a 62 anni con la fecondazione assistita L’impianto dell’embrione non è stato eseguito al San Giovanni ma a Tirana. La normativa del nostro Paese non avrebbe consentito questa tecnica anche per i limiti di età: la legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita non fissa un limite di età

    Read more
    • 2018/11/07
    • 0
    Procreazione assistita: tra le cause di insuccesso le infezioni non curate

    Procreazione assistita: tra le cause di insuccesso le infezioni non curate

    In Italia, nel 2016, 13.582 bambini sono nati grazie alla procreazione medicalmente assistita (Pma). Rappresentano il 2.9% di tutte le nascite. Più di 77 mila coppie si sono sottoposte alla Pma. La percentuale di esiti positivi è del 7-13% per le tecniche più semplici e del 25% per quelle più complesse. Tra le cause di

    Read more
    • 2018/11/05
    • 0

    Il 15% delle coppie stenta a concepire, diabete tra le cause

    La donna ha sempre maggiori difficoltà a concepire perché le coppie decidono tardi quando metter su famiglia e dopo i 35 anni l’esaurimento degli ovuli è a livello critico. Detto questo, molte altre cause rendono difficile il concepimento, che oggi interessa il 15% delle coppie, e alcune di esse sono malattie endocrinologiche come il diabete,

    Read more
    • 2018/09/27
    • 0

    Nonna di 50 anni incinta di 4 gemelli grazie alla fecondazione in vitro

    Dal Regno Unito la storia di una nonna di 50 anni rimasta incinta grazie alla fecondazione in vitro. Ora aspetta 4 gemelli, e il suo è il caso più sorprendente in tutta la nazione. Si tratta, infatti, della donna più ‘anziana’ arrivata a una gravidanza plurigemellare. 8 nipoti (di età compresa tra 7 mesi e

    Read more
    • 2018/09/18
    • 0
    EMBRYOSCOPE

    EMBRYOSCOPE

    L’Embryoscope è un dispositivo per la fecondazione in vitro che comprende un incubatore con una fotocamera incorporata. Grazie a questa integrazione, è in grado di registrare a intervalli regolari immagini degli ovociti fertilizzati e inseriti in un incubatore per l’intera durata della coltura embrionale. Questo nuovo sistema di coltura garantisce un ambiente stabile, sicuro e

    Read more
    • 2017/07/21
    • 0
    Fecondazione in vitro e graffio all’utero: tutto quello che bisogna sapere sullo scratch endometriale

    Fecondazione in vitro e graffio all’utero: tutto quello che bisogna sapere sullo scratch endometriale

    Lo scratch endometriale, che consiste nel praticare un piccolo trauma nel rivestimento interno dell’utero, è una delle tecniche del momento nell’ambito dei trattamenti di fecondazione in vitro. Alcuni studi suggeriscono infatti che possa aumentare le chance di impianto dell’embrione. I risultati, però, non sono ancora sufficientemente solidi per essere definitivi e per questo non tutti

    Read more
    • 2017/07/17
    • 0
    Anche gli uomini hanno il loro orologio biologico

    Anche gli uomini hanno il loro orologio biologico

    Anche gli uomini possiedono un orologio biologico: con il passare degli anni, le chance di concepire potrebbero diminuire anche nel sesso maschile. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston (Usa) e presentato durante il convegno annuale dell’European Society of Human Reproduction and Embryology, che si è svolto dal

    Read more