logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2013/10/14
    • 0

    Congelazione di ovociti in Spagna

    La quantita` di donne che vogliono congelare i propri ovociti per rinviare  la gravidanza in un momento piu’ propizio, ogni giorno  aumenta. Così famosa la tecnologia di crioconservazione degli ovociti oggi è molto popolare in Spagna dove  gli ovociti congelati frequentemente vanno usati in particolare nel programma IVF. Siccome pochi spagnoli decidono di donare i

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0
    Scelta di moralità: affittare utero di donna o adottare un bambino

    Scelta di moralità: affittare utero di donna o adottare un bambino

    Attualmente in Europa sono registrati circa 2,5 milioni di orfani e bambini privi di tutela parentale. Di solito all’adozione ricorrono le coppie che hanno affrontato il problema di sterilità, cioè non possono avere i figli in modo naturale per le ragioni di salute. Molte coppie europee per adottare un figlio vanno in Ucraina o Russia,

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0
    Rimanere incinta dopo i 40 anni

    Rimanere incinta dopo i 40 anni

    Molte donne rimandano la maternità a causa della propria realizzazione professionale. Altre semplicemente perché non hanno trovato il partner giusto. In ogni caso è molto facile trovarsi a 40 anni e chiedersi se non sia troppo tardi per rimanere incinta. La risposta è no. Molte donne hanno la loro prima gravidanza a 40 anni, anche

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    Mamma ‘tardiva’: difficoltà e rischi di una gravidanza dopo i 40 anni

    Diventare mamma quasi al termine dell’età fertile: quali i rischi per la donna e il nascituro? La medicina dice sì a questo desiderio ‘forzato’ di maternità? Ne abbiamo parlato con Luigi Selvaggi, Università di Bari 1. Professor Selvaggi, diventare mamma in età sempre più matura è solo una voce o un dato di fatto? Oggi

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    Pma, ogni anno nascono 350mila bambini ma solo un ‘ciclo’ su tre va a buon fine

    Il punto sulla procreazione medicalmente assistita al congresso della Società di riproduzione umana che riunisce a Londra 9 mila esperti. Il 71% degli interventi si registra in Europa. Dal 1978, anno della prima fecondazione in provetta, sono 5 milioni le nascite ottenute Una donna in attesa guarda l’immagine dell’ecografia  LONDRA – Una coppia su sei

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    Fecondazione assistita all’estero

    Russia, Ucraina, Georgia e Armenia sono questi i Paesi stranieri verso i quali si orienta il turismo procreativo per la maternità surrogata: si calcola che siano almeno 32 le richieste di maternità surrogata da parte degli italiani. E stando all’ultimo Rapporto dell’Osservatorio sul Turismo Procreativo, che ha preso in esame i dati raccolti in 39

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    La sterilità nella donna

    La sterilità nella donna dipende da vari fattori. Controlli per individuarne la causa e tecniche per la fecondazione. Quali sono le cause più diffuse della sterilità femminile? Incapacità a produrre un uovo e a portarlo a maturazione, fino all’ovulazione. Ciò può dipendere da un difetto congenito dei cromosomi, oppure può essere dovuto a una anomalia

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0
    Fecondazione in vitro: il prelievo degli spermatozoi dai testicoli

    Fecondazione in vitro: il prelievo degli spermatozoi dai testicoli

    Quando il partner maschile risulti sterile (leggi: le analisi preliminari per l’uomo), ovvero non abbia spermatozoi nello sperma oppure ne abbia pochissimi e di scarsa qualità, è possibile ricorrere a un prelievo dai testicoli o dai canali seminali per procedere a una fecondazione in vitro, uno dei tipi di procreazione medicalmente assistita a disposizione delle

    Read more
    • 2013/10/10
    • 0

    Ovaio policistico: sintomi, terapia e gravidanza

    La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS oppure sindrome dell’ovaio micropolicistico) è la causa più comune di infertilità femminile relazionata all’assenza di ovulazione (chiamata infertilità anovulatoria). Molte donne non sanno di soffrire di ovaio policistico finché non cercano una gravidanza, ma senza successo. Le ricerche hanno dimostrato che molte caratteristiche e alcuni sintomi della PCOS sono già

    Read more
    • 2013/09/26
    • 0
    Sterilità maschile ed infertilità femminile: cause e rimedi

    Sterilità maschile ed infertilità femminile: cause e rimedi

    Sterilità (od infertilità) è il termine usato dai medici per indicare la situazione in cui le donne non riescono a rimanere incinte e gli uomini non sono in grado di fecondare una donna, dopo almeno un anno di tentativi. Si parla di sterilità femminile per le donne in età fertile che non riescono a rimanere

    Read more