logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2013/07/08
    • 0

    Come curare la sterilità femminile

    La sterilità femminile è l’incapacità della donna in età normalmente feconda, di concepire o fecondare. Questa si suddivide in sterilità primaria: dovuta a cause genetiche, e sterilità secondaria: provocata da alterazioni anatomo-fisiologiche e da cause ambientali o patologiche. L’occlusione tubarica è abbastanza frequentemente causa di sterilità permanente o transitoria. Altre cause possono essere: le malformazioni

    Read more
    • 2013/07/08
    • 0
    Come curare la sterilità maschile

    Come curare la sterilità maschile

    Non tutti sanno che nel 35-40% dei casi l’uomo è il responsabile della sterilità della coppia. Purtroppo nella maggiorparte dei casi è sempre l’ultimo a farsi controllare ma le cose con il passare degli anni stanno cambiando e anche i futuri papà cominciano ad essere più disponibili ad effettuare i dovuti controlli. Cause della sterilità

    Read more
    • 2013/07/03
    • 0
    Sterilità

    Sterilità

    1 – Fisiologia Prima di trattare della sterilità è utile accennare brevemente ai meccanismi fisiologici, normali che conducono ad un concepimento naturale. Ovulazione L’ovaio contiene migliaia di ovociti (uova) allo stato immaturo. Dal menarca (prima mestruazione) in avanti, ogni mese, l’ovaio porta alla maturazione un solo uovo. Il processo di maturazione dura circa due settimane

    Read more
    • 2013/07/03
    • 0
    Sterilità: quando curarsi e quando rassegnarsi

    Sterilità: quando curarsi e quando rassegnarsi

    La sterilità ovvero l’impossibilità temporanea o definitiva di concepire può avere varie cause e può essere sia maschile che femminile o coniugale. Vediamo le varie tipologie e le possibili cure La sterilità ovvero l’impossibilità temporanea o definitiva di concepire, può avere diverse cause, dalla mancata produzione di cellule germinali, ovvero spermatozooi e ovuli, alla scarsa

    Read more
    • 2013/07/03
    • 0
    Figli nati da ovodonazione? Nessun problema psicologico

    Figli nati da ovodonazione? Nessun problema psicologico

    L’ovodonazione e la fecondazione assistita non aumentano la conflittualità in famiglia Fecondazione assistita? Donazione di gameti? Madri surrogate? Secondo uno studio britannico non creano alcun problema ai propri figli e non aumentano la conflittualità familiare. Lo sostiene il prof. P. Casey dell’Università di Cambridge che ha condotto con la sua equipe uno studio che si

    Read more
    • 2013/07/02
    • 0
    Maternità surrogata: cos’è?

    Maternità surrogata: cos’è?

    La maternità surrogata permette di diventare genitore anche a chi non riesce a portare a termine una gravidanza, grazie ad una donna che accetta di affrontare gestazione e parto per altri. Il processo è abbastanza complesso e varia a seconda dei bisogni. Le fasi principali: prendere i contatti con la madre surrogata ed eventuali altri

    Read more
    • 2013/07/02
    • 0
    Fecondazione assistita

    Fecondazione assistita

    Fecondazione assistita (anche fecondazione artificiale) è una locuzione con la quale ci si riferisce a un processo per mezzo del quale viene attuata, in modo artificiale, l’unione dei gameti (i gameti sono cellule riproduttive mature). Non si deve commettere l’errore di considerare fecondazione assistita quale sinonimo di procreazione assistita, infatti, con procreazione (medicalmente) assistita si

    Read more
    • 2013/07/02
    • 0
    Inseminazione artificiale: come avviene?

    Inseminazione artificiale: come avviene?

    Esiste spesso, nel linguaggio comune, un po’ di confusione per quanto riguarda la fecondazione artificiale e l’inseminazione. Delineando le caratteristiche dell’inseminazione umana si ha un’idea più chiara di cosa sia realmente e di come la GIFT(tecnica particolare di inseminazione) venga praticata. Prima di fare una valutazione morale dell’inseminazione artificiale, è importante conoscere, per sommi capi,

    Read more
    • 2012/04/04
    • 0
    La maternità surrogata in Ucraina

    La maternità surrogata in Ucraina

    Inanzitutto, vale la pena ricordare che la maternità surrogata è legale su tutto il territorio dell’ Ucraina. Nel nostro paese, gli aspetti giuridici della maternità surrogata sono regolati dai seguenti atti legislativi: Il Codice della Famiglia dell’Ucraina; Il Ministero della Giustizia ucraino la legge sulla “modifica dei regolamenti di stato civile in Ucraina” № 1154/5

    Read more
    • 2012/04/04
    • 0
    La surrogazione – aspetti internazionali

    La surrogazione – aspetti internazionali

    Guardando le caratteristiche qualitative e quantitative della popolazione negli ultimi dieci anni si osserva che molti paesi europei, inanzitutto l’Ucraina, sono in crisi demografica, che è caratterizzata dalla discesa della dimensione della popolazione, l’invecchiamento della popolazione e la diminuzione della speranza di vita. Secondo i calcoli degli esperti, nel 2050, la popolazione dell’Ucraina sarà di

    Read more