logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2017/10/09
    • 0
    Infertilità Maschile: Cause dell’infertilità maschile

    Infertilità Maschile: Cause dell’infertilità maschile

    Anche la funzione riproduttiva maschile, come quella femminile, è un meccanismo complesso che coinvolge organi e tessuti diversi, quindi esposto a vari tipi alterazioni delle funzioni. Comunemente, le cause di infertilità maschile sono classificate in pre-testicolari, testicolari e post-testicolari.

    Read more
    • 2017/10/08
    • 0
    Infertilità Maschile: Fattori Predisponenti

    Infertilità Maschile: Fattori Predisponenti

    Anche se in teoria l’apparato riproduttivo maschile risente meno del trascorrere degli anni, rispetto a quello femminile, l’età è comunque un fattore di rischio di infertilità maschile in quanto il tempo che passa aumenta la possibilità che molti dei fattori di rischio descritti di seguito sviluppino la loro influenza negativa sulla capacità di ottenere un concepimento.

    Read more
    • 2017/10/05
    • 0
    Scelta della tecnica genetica preimpianto: PGD o PGS?

    Scelta della tecnica genetica preimpianto: PGD o PGS?

    Gli articoli della sezione “Il parere degli esperti” riguardano alcuni fra gli argomenti più importanti e dibattuti delle rispettive aree cliniche. Dato il livello di approfondimento raggiunto, i testi possono contenere termini e concetti molto complessi. L’utilizzo del glossario potrà essere di aiuto nella comprensione di questi articoli e altri contenuti del sito, più divulgativi, contribuiranno a

    Read more
    • 2017/10/04
    • 0
    Età e riproduzione: il tramonto della fertilità

    Età e riproduzione: il tramonto della fertilità

    L’età  media delle coppie che fanno ricorso alla medicina della riproduzione è in continuo aumento, ridefinendo le dimensioni del problema. Con l’avanzare dell’età  si instaura una evidente riduzione della fertilità  della donna, sia nei cicli spontanei,

    Read more
    • 2017/09/08
    • 0
    33 Settimane Di Gravidanza: Esami, Sintomi e Cambimenti di Mamma e Bambino

    33 Settimane Di Gravidanza: Esami, Sintomi e Cambimenti di Mamma e Bambino

    Avete già vissuto 33 settimane di gravidanza, e finalmente la data del parto ormai è vicina. Avrete sempre più voglia di conoscere l’aspetto del vostro bambino e inizierete a chiedervi a chi potrebbe somigliare. La curiosità e l’impazienza aumenteranno nelle ultime settimane di gravidanza (scopri qui le altre), ma cercate di tranquillizzarvi e pensate a riposarvi:

    Read more
    • 2017/09/07
    • 0
    Il bimbo si è riempito di puntini rossi: che cosa sono?

    Il bimbo si è riempito di puntini rossi: che cosa sono?

    La pelle del bebè è molto vulnerabile e delicata, quindi soggetta a irritazioni che si manifestano con la comparsa di “puntini rossi”, spesso senza prurito e senza febbre. La pelle del bebè è molto vulnerabile e delicata, quindi soggetta a irritazioni che si manifestano con la comparsa di “puntini rossi”, spesso senza prurito e senza

    Read more
    • 2017/09/06
    • 0
    Quando l’ovulazione è dolorosa

    Quando l’ovulazione è dolorosa

    Per alcune donne il momento dell’ovulazione passa quasi inosservato, per altre invece è accompagnato da sintomi chiari – come un cambiamento nel muco cervicale – che possono anche rivelarsi utile per chi è in cerca della cicogna, infine per il 20% delle donne i giorni dell’ovulazione possono essere caratterizzati da dolore addominale e pelvico anche molto forte. In

    Read more
    • 2017/09/05
    • 0
    Salute Coccoliamo il nostro bambino: I benefici dei massaggi

    Salute Coccoliamo il nostro bambino: I benefici dei massaggi

     Anche se in Italia è una scoperta recente, per molte civiltà il massaggio infantile è una pratica antichissima e molto diffusa. In India, in particolare, è una tecnica che viene tramandata di madre in figlia di tutte le classi sociali, sia povere sia benestanti. Essendo una tradizione antica, già da molti anni sono note e

    Read more