logo
  • Maternità surrogata+380634998673

Contattateci ora per sapere di più sulla maternità surrogata!

Compilate il semplice modulo e vi contatteremo per dare tutte le informazioni per il programma di maternità surrogata!

    • 2017/09/04
    • 0
    Perché è importante rispondere al pianto del neonato

    Perché è importante rispondere al pianto del neonato

    La risposta al pianto di un neonato è fondamentale per il formarsi delle sue capacità comportamentali e della sua personalità. Per questo è importante informare e preparare i genitori a reagire in modo corretto quando il proprio figlio piange. I neonati piangono per richiamare le cure e le attenzioni dei genitori. E queste prime interazioni danno origine

    Read more
    • 2017/09/01
    • 0
    Abbronzatura in gravidanza

    Abbronzatura in gravidanza

    Indipendentemente che siate in dolce attesa o meno, l’esposizione al sole richiede alcune attenzioni necessarie per scongiurare ustioni e invecchiamento precoce della pelle e soprattutto a prevenire eventuali tumori della pelle. Innanzitutto la risposta alla domandase l’abbronzatura in gravidanza sia sicura è sì: chi scrive ha avuto due bambini nel pieno dell’estate e di certo sono arrivata in sala parto

    Read more
    • 2017/08/30
    • 0
    Prepariamoci al parto della madre surrogata

    Prepariamoci al parto della madre surrogata

    Nel momento in cui il dottore comunica ai presunti genitori (la coppia infertile) che la loro madre surrogata è incinta i coniugi provano un’incredibile gioia e felicità. Questo momento è il risultato di una lunga e difficile attesa accompagnata spesso da enormi sacrifici. L’euforia dei genitori che ricorrono alla materinità surrogata talvolta è superiore a

    Read more
    • 2017/08/18
    • 0
    Papilloma virus in uomo è causa infertilità e aborti

    Papilloma virus in uomo è causa infertilità e aborti

    La presenza del Papilloma virus (Hpv) nel liquido seminale maschile ostacola la fertilità, riducendo le probabilità di induzione della gravidanza che, se ottenuta in presenza di tale virus, determina molto frequentemente aborti. In questi pazienti, tuttavia, la somministrazione del vaccino, inducendo la produzione di anticorpi, facilita l’eliminazione del virus e ripristina la fertilità. Lo dimostra

    Read more
    • 2017/08/16
    • 0
    Gravidanza: fare troppi test non aumenta la sicurezza

    Gravidanza: fare troppi test non aumenta la sicurezza

    Monitoraggio della gravidanza Spesso si pensa, erroneamente, che più test ed esami vengono eseguiti in gravidanza, maggiore sarà la sicurezza; tutto ciò non è veritiero, specie perché non si possono cancellare rischi come la trombosi o l’embolia. In Ostetricia il rischio zero non esiste, poiché anche in gravidanze totalmente naturali e normali, può verificarsi l’imprevisto; quest’ultimo, in quanto tale, non è

    Read more
    • 2017/07/24
    • 0
    Se il padre fuma al tempo del concepimento a rischio la salute del feto

    Se il padre fuma al tempo del concepimento a rischio la salute del feto

    Le ultime contro il fumo arrivano dalla Gran Bretagna e riferiscono che anche il padre fumatore, al tempo del concepimento, può mettere a rischio la salute del figlio. Quella di non fumare è una delle istruzioni principali che viene data alla donna in gravidanza. Ormai sono molte le ricerche che mettono in guardia sui possibili

    Read more
    • 2017/07/18
    • 0
    Figli più intelligenti se il papà è oltre gli “anta”

    Figli più intelligenti se il papà è oltre gli “anta”

    Secondo una recente ricerca condotta in Gran Bretagna e  Stati Uniti i bambini, soprattutto maschi, conseguirebbero migliori risultati a scuola L’ultimo in Italia, in ordine di tempo, è Alex Britti, diventato papà per la prima volta a 48 anni. Ma altri sono i personaggi famosi che hanno avuto figli non più giovanissimi, a cominciare da

    Read more
    • 2017/07/17
    • 0
    Anche gli uomini hanno il loro orologio biologico

    Anche gli uomini hanno il loro orologio biologico

    Anche gli uomini possiedono un orologio biologico: con il passare degli anni, le chance di concepire potrebbero diminuire anche nel sesso maschile. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston (Usa) e presentato durante il convegno annuale dell’European Society of Human Reproduction and Embryology, che si è svolto dal

    Read more