logo
  • Maternità surrogata+380634998673
    • 2016/12/28

    Congelato l’ovaio a 9 anni e oggi diventa mamma

    Nel Regno Unito una donna ha partorito grazie a una FSHassistita pionieristica. Quindici anni fa le era stato prelevato il tessuto ovarico a causa di una grave malattia

    di VALERIA PINI

    ERA una bambina quando le fu prelevato del tessuto ovarico per salvare la sua fertilità. Ora è diventata mamma perchè proprio grazie a quel tessuto congelato per anni i medici sono riusciti a provocarle una gravidanza. E’ la prima volta che questa tecnica viene portata avanti su una bambina. Secondo la Bbc, che pubblica la notizia, la donna sarebbe la prima al mondo ad avere un ovaio congelato, prima della pubertà.

    “E’ un miracolo – ha commentato Moaza Al Matrooshi, il cui bambino è nato ieri al Portland Hospital – . Aspettavo da tanto tempo questa cosa. E’ un bambino sano”. Un passo avanti nelle tecniche di fecondazione assistita anche per la dottoressa Sara Matthews, una ginecologa che ha seguito la paziente. “E’ un importante progresso – spiega Matthews – . Sapevamo che il trapianto di tessuto ovarico può funzionare con le donne più grandi, ma non avevamo idea che potessimo prendere questo tessuto da una bambina, per poi congelarlo e farlo funzionare dopo anni”.

    Moaza Al Matrooshi, viene da Dubai, ed è nata con la talassemia, una malattia ereditaria che comporta anemia, una diminuzione della presenza di emoglobina utile al trasporto dell’ossigeno nel sangue. Aveva bisogno di essere sottoposta a chemioterapia, un trattamento che danneggia le ovaie, prima di ricevere un trapianto di midollo dal fratello.

    “Non è straordinario il fatto che la paziente abbia avuto un bambino dopo trapianto di tessuto ovarico prelevato e congelato precedentemente, ma è la prima volta che si ha la nascita di un bambino utilizzando tessuto congelato quando la ragazza era prepubere, non aveva avuto ancora le mestruazioni”, spiega Andrea Borini, presidente Sifes Mr (Società italiana di fertilità e sterilità-medicina della riproduzione).

    Ora i medici sono convinti che molte altre ragazzine e giovani donne che rischiano di non poter avere figli dopo le terapie contro il cancro o per altre malattie, possano più avanti nella vita accedere a questa tecnica per cercare una gravidanza. Fino ad oggi sono 60 i bambini nati dopo trapianto di tessuto ovarico prelevato e congelato precedentemente. “In questo caso era stato congelato tessuto ovarico piuttosto che ovociti proprio perché prima delle mestruazioni non si ha la possibilità di stimolare l’ovaio ed ottenere ovociti – aggiunge Borini – . Il congelamento degli ovociti al momento rimane ancora il metodo che riesce a dare la maggiore probabilità di successo e non prevede l’intervento chirurgico sia al momento del prelievo sia al momento del reimpianto come nel caso del tessuto ovarico”. Ma come è stato possibile ‘riattivare’ il tessuto della paziente e raggiungere l’obiettivo di farla rimanere incinta? “Con una stimolazione ormonale con FSH, la stessa che si usa quando si stimola un ovaio per una Fivet – conclude Borini

    Infatti la donna non è rimasta incinta spontaneamente ma dopo essersi sottoposta ad una fecondazione in vitro. Dopo il trapianto hanno aspettato che vi fosse l’attecchimento e poi hanno provato a stimolare per la Five
    Fonte, http://www.repubblica.it/salute/benessere-donna/fertilita-e-infertilita/2016/12/15/news/le_congelano_un_ovaio_da_bambina_e_diventa_mamma-154159944/
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Facebook Posts

🌿 La vostra famiglia nasce qui ❤️

Non sapevamo se sarebbe mai successo… Dopo anni di tentativi falliti, speranze infrante e dubbi, abbiamo trovato la nostra strada con BioTexCom. Oggi, teniamo tra le braccia il nostro piccolo miracolo. Non ci sono parole per descrivere la gratitudine che proviamo!

Sono queste le parole che abbiamo ricevuto oggi 😍

👉 Se state cercando risposte, se avete perso la speranza o semplicemente volete saperne di più, siamo qui per aiutarvi. Scriveteci in DM o visitate il nostro sito per scoprire il percorso che ha cambiato la vita di tante coppie.

💙 La felicità di una famiglia non conosce confini!

#BioTexComItalia #MaternitàSurrogata #FelicitàSenzaConfini #GenitoriFelici #MiracoliAccadono

🌿 La vostra famiglia nasce qui ❤️

"Non sapevamo se sarebbe mai successo… Dopo anni di tentativi falliti, speranze infrante e dubbi, abbiamo trovato la nostra strada con BioTexCom. Oggi, teniamo tra le braccia il nostro piccolo miracolo. Non ci sono parole per descrivere la gratitudine che proviamo!"

Sono queste le parole che abbiamo ricevuto oggi 😍

👉 Se state cercando risposte, se avete perso la speranza o semplicemente volete saperne di più, siamo qui per aiutarvi. Scriveteci in DM o visitate il nostro sito per scoprire il percorso che ha cambiato la vita di tante coppie.

💙 La felicità di una famiglia non conosce confini!

#BioTexComItalia #MaternitàSurrogata #FelicitàSenzaConfini #GenitoriFelici #MiracoliAccadono
... Vedi altroVedi meno

1 day ago
Trasferimento dellembrione alla madre surrogata⬇️
Dopo la fecondazione degli ovuli in laboratorio, gli embrioni vengono coltivati ​​per diversi giorni. Solitamente, il quinto giorno, uno o più embrioni vengono trasferiti nellutero della madre surrogata. Questo momento è considerato uno dei più importanti nel processo di fecondazione in vitro 
Come avviene il trasferimento dellembrione?
✅Preparazione
La donna viene adagiata su un lettino ginecologico. La procedura è indolore e non richiede anestesia.

✅Controllo ad ultrasuoni
Con laiuto di unecografia transaddominale, il medico individua con precisione la posizione dellutero e seleziona il punto migliore per il trasferimento dellembrione.

✅Introduzione del catetere
Un catetere morbido e sottile contenente uno o più embrioni viene inserito con cautela attraverso il canale cervicale.

✅Implementazione
Gli embrioni vengono depositati delicatamente al centro della cavità uterina, dove si creano le condizioni ottimali per la loro adesione allendometrio.

✅Riposo e osservazione
Dopo il trasferimento si raccomanda di riposare un po, anche se non è necessario il riposo assoluto a letto. Tra circa 14 giorni dopo, viene eseguito un test hCG per confermare la gravidanza.

✔️Aspetti importanti da considerare:
• La procedura dura tra i 10 e i 15 minuti
• Non provoca dolore
• Mantenere la calma e il benessere emotivo in questo giorno è essenziale
#transfer #fecondazione #famiglia #mamma #genitore

Trasferimento dell'embrione alla madre surrogata⬇️
Dopo la fecondazione degli ovuli in laboratorio, gli embrioni vengono coltivati ​​per diversi giorni. Solitamente, il quinto giorno, uno o più embrioni vengono trasferiti nell'utero della madre surrogata. Questo momento è considerato uno dei più importanti nel processo di fecondazione in vitro
Come avviene il trasferimento dell'embrione?
✅Preparazione
La donna viene adagiata su un lettino ginecologico. La procedura è indolore e non richiede anestesia.

✅Controllo ad ultrasuoni
Con l'aiuto di un'ecografia transaddominale, il medico individua con precisione la posizione dell'utero e seleziona il punto migliore per il trasferimento dell'embrione.

✅Introduzione del catetere
Un catetere morbido e sottile contenente uno o più embrioni viene inserito con cautela attraverso il canale cervicale.

✅Implementazione
Gli embrioni vengono depositati delicatamente al centro della cavità uterina, dove si creano le condizioni ottimali per la loro adesione all'endometrio.

✅Riposo e osservazione
Dopo il trasferimento si raccomanda di riposare un po', anche se non è necessario il riposo assoluto a letto. Tra circa 14 giorni dopo, viene eseguito un test hCG per confermare la gravidanza.

✔️Aspetti importanti da considerare:
• La procedura dura tra i 10 e i 15 minuti
• Non provoca dolore
• Mantenere la calma e il benessere emotivo in questo giorno è essenziale
#transfer #fecondazione #famiglia #mamma #genitore
... Vedi altroVedi meno

1 day ago
È molto importante che la donna che ha deciso di diventare madre surrogata sia in grado di gestire gli oneri psicologici associati al processo di maternità surrogata.
Lo psicologo comunica con la candidata per assicurarsi che la sua partecipazione al programma sia consapevole e motivata non solo da ragioni finanziarie.
#gpa #biotexcom #madresurrogata #psicología

È molto importante che la donna che ha deciso di diventare madre surrogata sia in grado di gestire gli oneri psicologici associati al processo di maternità surrogata.
Lo psicologo comunica con la candidata per assicurarsi che la sua partecipazione al programma sia consapevole e motivata non solo da ragioni finanziarie.
#GPA #biotexcom #MadreSurrogata #psicología
... Vedi altroVedi meno

6 days ago
Load more